Il suggestivo panorama del B&B L'isola , di Porto Cesareo, farà da sfondo anche al momento del risveglio. I nostri ospiti, infatti, potranno gustare una ricca e deliziosa colazione davanti ad una splendida balconata con vista mare. Allo stesso tempo potranno perdersi nella contemplazione delle meraviglie naturalistiche dell'isola dei conigli.
A*
|
Dal 01 OTTOBRE
|
Al 31 MAGGIO
|
45/50 €
|
B*
|
Dal 01 GIUGNO
|
Al 30 GIUGNO
|
60/70 €
|
C*
|
Dal 01 LUGLIO
|
Al 31 LUGLIO
|
70/90 €
|
D*
|
Dal 01 AGOSTO
|
Al 31 AGOSTO
|
100/120 €
|
E*
|
Dal 01 SETTEMBRE
|
Al 30 SETTEMBRE
|
50/60 €
|
A*
|
Dal 01 OTTOBRE
|
Al 31 MAGGIO
|
50 €
|
B*
|
Dal 01 GIUGNO
|
Al 30 GIUGNO
|
60/80 €
|
C*
|
Dal 01 LUGLIO
|
Al 31 LUGLIO
|
80/100 €
|
D*
|
Dal 01 AGOSTO
|
Al 31 AGOSTO
|
110/140 €
|
E*
|
Dal 01 SETTEMBRE
|
Al 30 SETTEMBRE
|
50/70 €
|
A*
|
Dal 01 OTTOBRE
|
Al 31 MAGGIO
|
60 €
|
B*
|
Dal 01 GIUGNO
|
Al 30 GIUGNO
|
70/90 €
|
C*
|
Dal 01 LUGLIO
|
Al 31 LUGLIO
|
90/110 €
|
D*
|
Dal 01 AGOSTO
|
Al 31 AGOSTO
|
120/150€
|
E*
|
Dal 01 SETTEMBRE
|
Al 30 SETTEMBRE
|
60/80 €
|
*I prezzi si intendono in camera doppia/ matrimoniale.
** Tassa di soggiorno 1 € al giorno
Per richieste diverse da quelle predette è previsto un sovrapprezzo di € 10,00 al dì. Per il letto aggiuntivo (3° letto/culletta da campeggio) è da aggiungere 10/25 € (a seconda della stagione) al giorno.
Certi di un pieno e doveroso rispetto del regolamento da parte di tutti gli ospiti, auguriamo un piacevole e sereno soggiorno. Grazie per averci preferito.
Al pagamento dell’imposta sono esentati i seguenti soggetti: a) i minori sino al giorno del compimento del 16°anno di età; b) gli anziani dal giorno del compimento del 70° anno di età; c) gli appartenenti alle forze di polizia, statali e locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco che soggiornano per esigenze di servizio; d) gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti; e) i diversamente abili regolarmente riconosciuti dalle commissioni mediche provinciali quali portatori di disabilità e beneficiari dell’indennità di accompagnamento e un accompagnatore; f) i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche, per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonché di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario; g) i volontari che prestano servizio in occasione di calamità; h) il personale dipendente della gestione della struttura ricettiva ove svolge l’attività lavorativa; i) i soggetti che soggiornano nelle strutture ricettive a spese dell’Amministrazione Comunale. La sede del lavoro deve ricadere nel territorio di Porto Cesareo. E’ obbligo del richiedente l’esenzione dimostrare con idonea documentazione la sede del lavoro. Detta documentazione andrà allegata al modulo di esenzione Allegato A e trasmessa all’Ufficio su richiesta. 2. I soggetti che in base al precedente comma possono usufruire dell’esenzione dell’imposta dovranno compilare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà indicando i motivi dell’esonero (All.A/All.B). La predetta dichiarazione deve essere consegnata al gestore della struttura che è tenuto a conservarla per poi trasmetterla agli uffici comunali per i successivi riscontri, unitamente alla dichiarazione annuale. 3. L’imposta di soggiorno non si applica per i pernottamenti che avvengono nel seguente periodo dell’anno: dal 1° gennaio al 30 aprile e dal 1° ottobre al 31 dicembre.